cORSI per adulti

 

L’ABC DELLA MINDFULNESS - VIDEOCORSO PREREGISTRATO

Per imparare a meditare da zero, o quasi… seguendo il corso quando e dove vuoi!

ales-maze-aDYBhg-4htc-unsplash.jpg

per imparare da zero

Un videocorso pre-registrato in otto incontri per chi vuole imparare a meditare ma non ha modo di seguire le classi online. Ogni incontro si compone di:

  • una videolezione di 20 minuti: la segui quando vuoi, dove vuoi

  • la traccia audio della meditazione, per continuare a praticare anche ogni giorno

  • la dispensa con gli appunti, i suggerimenti di lettura e le domande frequenti.

    Un incontro dopo l’altro imparerai come fare pace con i pensieri, lasciare da parte le cose da fare per fermarti a respirare, e scoprirai che per accedere a istanti di pace o felicità non occorre scappare su un’isola deserta ma prendere rifugio in un luogo ben più vicino e accessibile: il tuo respiro.

 

 

KARMA CHAMELEON

Il percorso online di meditazione per fare pace con il passato, vivere meglio nel presente, e trasformare il futuro.

per fare pace con il passato

Corso online in 8 incontri di un’ora ciascuno.

Hai la sensazione di muoverti nella vita portando sulle spalle uno zaino pesantissimo pieno di… non si sa più nemmeno bene cosa? Ti sembra che circostanze e situazioni si ripetano ciclicamente nella tua vita, rincorrendoti ovunque tu sia?

Karma Chameleon è il percorso di meditazione che può cambiare la tua relazione con il passato, aiutarti a vivere meglio il presente e a fare spazio al futuro: ispirato al principio buddhista secondo cui: niente fango - niente fior di loto, ti guida con delicatezza e profondità a riappropriarti del tuo passato vivendolo non come fardello ma come bagaglio pieno di risorse.

COSA SI FA:

Nel corso degli otto incontri mediteremo insieme, dedicandoci in particolare a pratiche di consapevolezza, non giudizio, self-compassion e gentilezza amorevole. Il confronto in gruppo, in mini-gruppo e in coppie di lavoro sosterranno invece nel coltivare intenzioni di pratica informale da portare nel quotidiano. Grazie a tutto questo ci alleneremo a:

  • coltivare uno sguardo più gentile e pacifico sul nostro passato, permettendoci di accedere al serbatoio di saggezza che può offrirci

  • riconoscere situazioni ed elementi ricorrenti nelle nostre vite, imparando a decodificare le possibilità evolutive che ci presentano

  • lasciar andare ciò che non possiamo più cambiare, riorientando le nostre energie verso il presente

  • onorare la nostra storia e offrirci gratitudine e compassione per i modi in cui abbiamo saputo attraversarla

Il corso è consigliato a chi ha già un’esperienza di mindfulness o meditazione; se sei totalmente principiante, ti consiglio di seguire prima il mio videocorso pre-registrato L’ABC della mindfulness.

TI PIACE SE:

  • sei in quel punto della vita in cui l’ipotesi di imparare a fare pace con il passato ti sembra meno faticosa che continuare a trascinarne il peso

  • non vuoi rinnegare chi sei statə, ma hai voglia di dedicare cura e attenzione a chi sei e chi sarai

  • vuoi trasformare il bagaglio del passato da fardello a tesoro

COME E QUANDO:

Il corso si tiene il martedì dalle 19.30 alle 20.30 su Zoom, secondo questo calendario: 21 Ottobre 2025, 28 Ottobre, 4 Novembre, 11 Novembre, 18 Novembre, 25 Novembre, 2 Dicembre, 9 Dicembre.

Temi di perdere un incontro? Nessun problema: riceverai la registrazione della classe e potrai vederla in qualsiasi momento, entro un mese.

Il costo per l’intero corso è di 132,00 euro

 

Una stanza tutta per me

Il gruppo online di meditazione Vipassana per chi vuole portare la pratica giù dal cuscino e dentro la vita.

kevin-jin-_n2F0fqJjiw-unsplash.jpg

il tuo sangha

online

Gruppo di meditazione di 12 incontri da un’ora ciascuno.

Conosci bene la meditazione e hai sperimentato i suoi benefici. Ma talvolta ti manca il momento giusto, o la motivazione, per sviluppare una pratica costante. O magari sederti sul cuscino, nella tua stanza, ti fa sentire la solitudine di essere in un percorso che fatichi a condividere con altre persone. Per chi ha già una buona dimestichezza con la pratica, e vuole svilupparla in maniera più costante, insieme ad un gruppo e con una guida che aiuti nel percorso, c’è Una stanza tutta per me

Ci incontriamo una volta alla settimana per una pratica ispirata alla meditazione Vipassana.

Ogni incontro comprende:

  • una pratica guidata formale

  • letture da un testo di riferimento

  • sessione di domande e risposte

  • lavoro in sottogruppi

  • momento di condivisione finale

  • supporto a distanza durante la settimana tramite il gruppo WhatsApp.

COSA SI FA:

Il primo modulo del percorso, da Settembre a Dicembre 2025, è dedicato a coltivare la capacità di Aversi a cuore: conoscendosi intimamente, dedicandosi cure, scegliendosi ogni giorno, nella gioia e nella fatica.

Ispirandoci alla saggezza buddhista, e all’opera di menti luminose e cuori fieri della cultura occidentale, mediteremo in modo formale e informale per:

  • fare della cura uno stile di vita, non un lusso

  • ripristinare e attuare delle priorità benevole nei nostri confronti, accantonando l’atteggiamento rapace che ci porta a sfruttare le nostre forze oltremisura

  • imparare ad avere cura di noi passando dall’emergenza alla prevenzione, soprattutto nelle circostanze impegnative della vita

  • liberarci dall’attaccamento all’iperlavoro e al supereroismo come misura del nostro valore personale, e imparare ad averci a cuore nel quotidiano non per ciò che facciamo, ma per ciò che siamo

Il percorso sarà accompagnato da letture e ispirazioni tratte dall’opera di Pema Chödrön, Marco Aurelio, Vittorio Lingiardi, Eugenio Borgna, Keisuke Matsumoto.

TI PIACE SE:

  • sospetti che aver cura di sé significhi qualcosa di più che prenotare un massaggio, ma quando è il momento di farlo non sai mai bene come comportarti perché nessuno te l’ha insegnato

  • vivi o lavori in un contesto particolarmente sfidante e hai bisogno di una sana attitudine alla cura di te

  • sei caregiver di bambine, bambini, teenagers, persone anziane o in condizione di fragilità, o lavori nell’ambito della relazione e della cura, e sotto sotto sai che per prenderti cura degli altri hai bisogno di prenderti cura di te

  • pensi di poter ricevere beneficio dall’attivare strumenti di prevenzione del burnout.

come e QUANDO:

Il corso si tiene il Giovedì dalle 19.30 alle 20.30 su Zoom, secondo questo calendario: Giovedì 25 Settembre 2025, 2 Ottobre, 9 Ottobre, 16 Ottobre, 23 Ottobre, 30 Ottobre, 6 Novembre, 13 Novembre, 20 Novembre, 27 Novembre, 4 Dicembre, 11 Dicembre.

Temi di perdere un incontro? Nessun problema: riceverai la registrazione della classe e potrai vederla in qualsiasi momento, entro un mese.

Il costo per il modulo di 12 incontri è di 182,00 euro.

 

NESSUNO MI PUO’ GIUDICARE, NEMMENO IO! - VOL.2

Il percorso di meditazione per coltivare un dialogo interiore più supportivo e meno giudicante

per imparare a

parlarsi meglio

NOVITA’ 2025/2026 !!!

Corso online in 8 incontri di un’ora.

E’ arrivata la prosecuzione dell’amatissimo corso Nessuno mi può giudicare, nemmeno io!

In questa seconda edizione, totalmente rinnovata nei contenuti, proseguiremo nel nostro intento di pacifica coabitazione con i giudici interiori che dicono la loro nelle nostre menti pressoché senza sosta, dedicandoci in particolare a coltivare un dialogo interiore amorevole, supportivo, pacifico e non giudicante.

COSA SI FA:

Ispirandoci agli insegnamenti di Marshall Rosenberg sulla Comunicazione Non Violenta, nel corso coltiveremo accettazione di sé, gentilezza amorevole e self-compassion applicandole al modo in cui ci rivolgiamo a noi nel quotidiano, con le parole e con i gesti.

Tramite meditazioni guidate, momenti di confronto in gruppo e in sottogruppi, esercizi pratici e indicazioni di pratica informale per il resto della settimana, sperimenteremo e consolideremo strumenti concreti per:

  • distinguere tra sano senso del discernimento, e doloroso esercizio del giudizio: per muoversi nella vita con un sano senso di realtà, senza però punirsi

  • prendere consapevolezza dell’aggressività insita in gesti e parole che ci rivolgiamo, e coltivare modalità più gentili

  • riconoscere i propri automatismi punitivi - l’autosabotaggio, i ricatti e le manipolazioni emotive, le prevaricazioni - e orientarsi verso condotte meno aggressive e più amorevoli

  • rinunciare all’utilizzo del senso di colpa come forma di motivazione e imparare a radicare le proprie scelte nell’amore per sé

  • lasciare andare stili relazionali appresi nel tempo e permettersi finalmente di scegliere come vogliamo stare con noi

    Il corso è consigliato a chi ha già un’esperienza di mindfulness o meditazione; se sei totalmente principiante, ti consiglio di seguire prima il mio videocorso pre-registrato L’ABC della mindfulness.

ti piace se:

  • tendi a chiedere moltissimo a te stessə e ne soffri: insieme impareremo non a rinunciare a desideri e obiettivi, ma a trovare un modo più amorevole per raggiungerli

  • hai vissuto o vivi in contesti in cui la gerarchia e l’autorità hanno forgiato la tua relazione con te, rendendola particolarmente oppressiva e prevaricante

  • vuoi ristrutturare il tuo modo di rivolgerti a te perché senti che non ti stai amando quanto potresti.

COME E QUANDO:

Il corso si tiene il lunedì dalle 19.30 alle 20.30 su Zoom, secondo questo calendario: 13 Ottobre 2025, 20 Ottobre, 27 Ottobre, 3 Novembre, 10 Novembre, 17 Novembre, 24 Novembre, 1 Dicembre.

Temi di perdere un incontro? Nessun problema: riceverai la registrazione della classe e potrai vederla in qualsiasi momento, entro un mese.

Il costo per l’intero corso è di 132,00 euro

 

E TU, SPLENDI!

Pratiche di consapevolezza, gentilezza amorevole e self-acceptance per riscoprire la nostra natura saggia, luminosa e perfetta.

muillu-W2271adLWyo-unsplash.jpg

per innamorarti di te

Corso online di 8 incontri da un’ora ciascuno

Anche tu vivi aspettando quel giorno in cui ti sveglierai e tutto andrà esattamente secondo i tuoi piani e potrai essere felice? La casa è in ordine, non sei in ritardo, la tua famiglia è amorevole e perfettamente in salute, il lavoro ti riempie di gratifiche e i capelli sono wow: tutto, insomma, si svolge secondo un copione preparato ad arte… che però esiste e funziona solo nei nostri film mentali.

E tu splendi! è il corso che ti permette di verificare una delle grandi convinzioni del Buddha: che tutti noi nasciamo illuminati e perfetti, ma che spesso cadiamo preda di sensazioni di inadeguatezza, ansia, sindrome dell’impostore e delle fantasie correttive secondo le quali dobbiamo aggiustarci e migliorarci per essere degni della vita e dell’amore. Se hai la curiosità di sapere come sarebbe la vita, se smettessimo di considerarci sempre manchevoli e inadeguati, e hai voglia di concederti il lusso di rispolverare la tua natura luminosa per provare a vedere dove ti conduce, questo è il corso che fa per te.


COSA SI FA:

Tramite momenti di pratica formale di consapevolezza, accettazione di sé, gentilezza amorevole e gratitudine, ed esercizi di pratica informale per continuare a coltivare un atteggiamento mindful anche tra una lezione e l’altra, ci alleneremo a:

  • Lasciar andare la fantasia secondo cui siamo difettati o incompleti, riconoscendo invece la nostra natura luminosa e saggia e imparando a fidarci delle sue risorse 

  • Rispondere in modo saggio e accogliente alle nostre paure, senza farci ricattare dagli automatismi che scatenano

  • Coltivare un luogo sicuro dentro di noi, al quale tornare per trovare conforto, pace e serenità

  • Riconoscere, accogliere e onorare le nostre vulnerabilità, trattandole non come vergognose ammaccature nella nostra armatura da rattoppare al più presto, ma come spiragli da cui può passare la luce

  • Riconoscere le relazioni nutrienti della nostra vita e coltivarle con gratitudine

Il corso è consigliato a chi ha già un’esperienza di mindfulness o meditazione; se sei totalmente principiante, ti consiglio di seguire prima il mio videocorso pre-registrato L’ABC della mindfulness.

come e quando:

La prossima edizione del corso è prevista per la prima metà del 2026.

 

ESERCIZI DI VULNERABILITA’

La palestra mindful per chi non ne può più della fatica di doversi sempre dimostrare forte e sul pezzo, e vuole rivendicare la libertà di poter essere anche fragile.

per cuori soffici

Corso online di mindfulness in 8 incontri da un’ora ciascuno

Il percorso per chi è a quel punto della vita in cui si comincia a sospettare che essere vivi sia più che adeguarsi a una narrazione che confonde la forza con l’invulnerabilità, e ci impone di non mollare mai.

Per chi vuole trovare un luogo, intimo e protetto, di incontro con sé, in cui offrire uno sguardo amorevole e dignitoso alle proprie ferite e fragilità, e un appuntamento con altri compagni e compagne con cui coltivare il coraggio e la fierezza di essere vulnerabili.

COSA SI FA:

Nel corso degli otto incontri ci dedicheremo alla pratica formale – in particolare self-compassion e l’accettazione di sé – al confronto in gruppo, in mini-gruppo e in coppie di lavoro, e coltiveremo intenzioni di pratica informale da portare nel quotidiano, per allenarci a:

  • contattare la vulnerabilità senza tremare, lasciando andare l’idea che sia una minaccia alla nostra sicurezza, e vivendola come possibilità di coltivare compassione e amore per noi stessi

  • onorare le nostre ferite e portare attenzione a ciò che ci hanno permesso di imparare

  • ringraziare le nostre strategie protettive e offrirci la possibilità di scegliere consapevolmente quando lasciarle andare

  • muoverci nel mondo con autenticità, sostituendo il bisogno di controllo con la fiducia nel fatto che il nostro cuore saprà sopravvivere e prosperare.

Il corso è consigliato a chi ha già un’esperienza di mindfulness o meditazione; se sei totalmente principiante, ti consiglio di seguire prima il mio videocorso pre-registrato L’ABC della mindfulness.

COME E QUANDO:

La prossima edizione del corso è prevista per la prima metà del 2026.

 

POPCORN E CONSAPEVOLEZZA

Liberati dai film mentali ripetitivi e scegli come riscrivere la tua storia.

per chi si fa i film mentali

Diciamoci la verità: i film mentali ce li facciamo tutti e tutte. E allora perché non affidarci alla pratica della meditazione per sedersi amorevolmente accanto a noi quando parte il cinema, osservare con attenzione ciò che ci raccontiamo su di noi e sulla vita, e sviluppare la consapevolezza per decidere a quali narrazioni vogliamo continuare a credere, e quali invece vogliamo riscrivere diversamente?

Popcorn e Consapevolezza è il corso di meditazione in cui i film mentali smettono di essere il nemico, e diventano una miniera di consapevolezza, saggezza e libertà di scelta

COSA SI FA:

Nel corso degli otto incontri ci dedicheremo a coltivare consapevolezza e accettazione di sé tramite meditazioni guidate ispirate al principio buddhista della Retta Visione, a pratiche informali di consapevolezza quotidiana, ad attività di scrittura e narrazione di sé tratte dalla pedagogia teatrale e dalle artiterapie a mediazione narrativa, a momenti di confronto e condivisione in piccolo gruppo e in coppie, per allenarci a:

  • riconoscere le narrazioni che ci abitano, scegliendo con consapevolezza quali ci appartengono e ci rappresentano e quali vogliamo riscrivere diversamente

  • tornare protagonisti delle nostre vite

  • lasciar andare il peso di ruoli che non ci appartengono

  • coltivare la gentilezza, la curiosità e il coraggio di immaginare scenari diversi nelle nostre esistenze

Popcorn e Consapevolezza è il primo corso di meditazione in cui ci offriamo la possibilità di diventare più autentici e liberi, e lo facciamo anche ridendo tanto.

Il corso è consigliato a chi ha già un’esperienza di mindfulness o meditazione; se sei totalmente principiante, ti consiglio di seguire prima il mio videocorso pre-registrato L’ABC della mindfulness.

COME E QUANDO:

La prossima edizione del corso è prevista per la prima metà del 2026.

I WORKSHOP DAL VIVO:

IL CUORE FIERO

Meditazione e pratiche corporee per coltivare fiducia nella saggezza del cuore, e vivere un’esistenza autentica e appassionata.

non temere le emozioni:vivile.

La convivenza tra mente e cuore ci è sempre stata presentata come una lotta romantica e potenzialmente pericolosa. Siamo stati esposti fin da piccoli all’esortazione a controllare le emozioni. Tutto ciò che concerne il cuore, e la sua capacità di orientarci nella vita, sembra essere una foresta irta di pericoli nella quale veniamo spesso scoraggiati dall’addentrarci. Con il solo risultato che, tutto ciò che nel nostro cuore risiede diventa sempre più misterioso e inaccessibile e per questo, sì, potenzialmente rischioso.

Il cuore fiero è una serie di workshop in cui, grazie alla meditazione e alle pratiche corporee tratte dalla pedagogia teatrale e dalle arti performative, ci alleniamo a:

  • riprendere contatto con il cuore come altro centro di intelligenza di cui possiamo disporre, imparando ad ascoltarne le indicazioni

  • coltivare fiducia nella sua saggezza, imparando ad integrarla a ciò che dice la mente e ad affidarci ad essa per orientarci nelle situazioni quotidiane della vita

  • onorare le parti più vulnerabili di noi, riconoscendo che sono portatrici di messaggi significativi di cui tenere conto per vivere una vita rispettosa di tutta la nostra ricchezza umana

  • nutrire amore e accettazione di noi, scoprendo la fierezza di possedere un cuore ricco, spazioso, vitale e pieno di risorse

COSA SI FA:

Lavoreremo insieme con meditazioni guidate, tratte in particolare dalla pratica di Metta, la gentilezza amorevole.

Le meditazioni saranno alternate ad attività corporee tratte dalla pedagogia teatrale e delle arti performative, per mettere in pratica l’ascolto non giudicante ed allenarsi ad offrire attenzione amorevole a ciò che non diciamo a parole, ma conteniamo nel corpo e nel cuore.

Il gruppo sarà guidato in proposte di pratica informale in coppia, in minigruppo e in gruppo per contattare le qualità del cuore che tendiamo a mantenere nascoste.

L’esperienza sarà corredata da un diario che potrai portare con te a fine incontro, così da continuare il lavoro anche in autonomia.

I workshop Il Cuore Fiero sono pensati per persone che abbiano già una base di pratica ma sono accessibili anche da principianti - puoi intanto frequentare il mio videocorso di base L’ABC DELLA MINDFULNESS.

quando e dove:

I workshop si tengono dal vivo, a Milano. La sede esatta verrà comunicata a breve.

Gli incontri si tengono a cadenza indicativamente mensile, abitualmente il primo sabato del mese.

  • Sabato 4 Ottobre - Il cuore ha a cuore: attraversiamo insieme la soglia tra tempo del riposo e rientro in attività, ascoltando le priorità del nostro cuore e trasformandole in atti di cura quotidiana che consolidino la fedeltà nei nostri confronti.

  • Sabato 8 Novembre - Il cuore cura: avvicinandosi alla stagione fredda, con il suo invito a una maggiore intimità e introspezione, ricontattiamo la capacità del nostro cuore di essere comprensivo e di saper dare significato alle esperienze della vita, proteggendoci così dall’amarezza e dal rancore.

  • Sabato 6 Dicembre - Il cuore fiero: chiudiamo l’anno non elencando ciò che abbiamo fatto, ma portando consapevolezza a tutto ciò che siamo stati, per celebrare con fierezza la nostra essenza non determinata dai successi ottenuti ma nutrita dalle esperienze vissute.

Il programma 2026 è in uscita a breve; ci incontreremo comunque in queste date: 10 Gennaio 2026 - 7 Febbraio 2026 - 7 Marzo 2'026 - 11 Aprile 2026 - 16 Maggio 2026.