il teatro e’ ciò che avviene
tra lo spettatore
e l’attore
(Jerzy Grotowski)
il teatro e’ ciò che avviene
tra lo spettatore
e l’attore
(Jerzy Grotowski)
Ho un ricordo molto vivo dei miei anni di apprendistato teatrale: la mia maestra è in piedi a una sedia, fa pernacchie e urla come una pazza per aiutare un allievo - mio compagno - a dare il meglio nella sua parte. Dopo qualche giro di corsa, diverse pernacchie e molti litri di sudore, vedo l’abituale maschera del mio amico farsi da parte e lasciare spazio al personaggio che stavamo cercando: il teatro è per me da allora quel momento magico e trasformativo in cui lasciamo che vengano alla luce le moltitudini che ci abitano e di cui non sempre siamo consapevoli.
Se i miei spettacoli di narrazione e i miei corsi e laboratori saranno uno specchio magico in cui ciascuno può incontrare l’immagine più ricca e viva di sé - nulla di più, nulla di meno - sentirò di aver fatto un buon lavoro.
Uno spettacolo di narrazione animata con merenda per festeggiare il grande amore tra mamme, bambini e bambini, con giochi e attività tratti dall’activity-book Con te, mamma di Burabacio.
Sabato 7 Maggio 2022 ore 15.30 presso Drawing Room - Via Zucchi 1 Monza
Uno spettacolo di narrazione ispirato alla vita e alle opere della giovane pittrice Clara Woods, che non parla ma si esprime con l’arte. Una storia dedicata a tutti coloro che si sono sentiti diversi ed esclusi, per promuovere inclusione e diritto alla diversità.
Fiabe classiche, antiche leggende dal folklore di tutto il mondo e storie mindful che raccontano il lato gentile e coraggioso della vita: il mio repertorio offre proposte per bambini del nido, della materna, della primaria, per adolescenti e adulti.
Fare teatro per scoprire se stessi e la propria individualità creativa: i miei corsi e laboratori guidano i partecipanti a vivere il proprio corpo, la voce e il bagaglio emotivo come risorse per esserci meglio nel mondo, e di incontrare se stessi e gli altri con più autenticità.